Inseminazione intrauterina (IUI)

L’inseminazione intrauterina è uno dei metodi di tecnologia riproduttiva assistita che è il più vicino possibile alla fecondazione naturale.
Questo metodo è raccomandato per le coppie che non possono concepire un bambino durante un anno di vita sessuale attiva senza l’uso di alcun contraccettivo. L’inseminazione intrauterina può essere utilizzata sia per l’infertilità femminile che per quella maschile.
La procedura prevede diversi passaggi.

Lo sperma preparato (di marito o di un donatore) viene introdotto nella cavità uterina attraverso uno speciale catetere realizzato con materiali anallergici e morbidi. E questo è solo un momento “innaturale” nell’intera procedura. Quindi tutto accade in modo naturale: lo sperma attivo nelle tube di Falloppio arriva all’uovocito, si incontra con esso e ha luogo il processo di fecondazione.

La procedura può essere eseguita sia nel ciclo mestruale naturale sia con l’uso di induttori di superovulazione. Va notato che la frequenza della gravidanza nel ciclo naturale è inferiore rispetto a quella stimolata. L’inseminazione, in combinazione con farmaci che stimolano la maturazione dei follicoli, aumenta il tasso di gravidanza.

Iscriviti per una consultazione oggi

O LASCIA LA TUA DOMANDA
Registrazione online